Il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi ha scritto una lettera al neo sindaco Roberto Lagalla per congratularsi per la sua affermazione alle elezioni cittadine e per indicare le priorità in città secondo Ance Palermo.
I vertici di Ance Palermo hanno incontrato i candidati sindaco di Palermo per parlare di lavori pubblici, burocrazia, rapporto pubblico-privato, manutenzioni e funzionamento delle società partecipate. "E’ stato un confronto utile per spiegare al futuro sindaco della città quali sono le questioni più urgenti da affrontare e capire quali risorse ciascuno di loro può mettere in campo – ha detto il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi -. Noi chiediamo un programma concreto, che si faccia squadra con credibilità e trasparenza”.
L'attualità non è nemica della storia e dell'identità. Una rigenerazione in chiave green del centro storico è possibile e fortemente auspicata. A Palazzo Forcella de Seta si è fatto il punto su strumenti e possibilità, nel corso dell'appuntamento con Smart Building Road Show. Info su https://www.smartbuildingitalia.it/roadshow-2022-palermo/
Storie di passaggi generazionali in aziende palermitane di successo e buone pratiche per promuovere e dare continuità alle imprese. Se ne è parlato a Palazzo De Seta nel corso del convegno "Preservare l'eredità familiare e dare continuità aziendale" perché è fondamentale imparare a coniugare la tradizione con la capacità di innovare.
Ance ha un nuovo presidente, l'imprenditrice Federica Brancaccio. A lei e alla sua nuova squadra, gli auguri del presidente Massimiliano Miconi e di Ance Palermo.
Entra in vigore dal 1° novembre 2021 il DURC DI CONGRUITA’, il sistema di verifica di congruità della manodopera, previsto dal DM 243/2021. Il decreto attua l’articolo 8, comma 10-bis, del Decreto Semplificazioni (DL 76/2020) e recepisce quanto definito dalle Parti sociali del settore edile con l’Accordo collettivo del 10 settembre 2020.
In allegato la circolare ANCE che, nelle more dell’attesa circolare esplicativa del MIMS, fa il punto sulle variazioni percentuali dei prezzi del primo semestre 2021 e sui contenuti del DM 11 novembre 2021.
Dalla fine dello scorso anno, è in atto un fortissimo rialzo dei prezzi dei principali materiali da costruzione. Per questo, anche a seguito della pressante azione dell’ANCE, il Governo ha adottato una speciale disciplina revisionale, al fine di ricondurre ad equità i contratti in corso di esecuzione nel primo semestre di quest’anno. Il problema, però, non riguarda soltanto i rapporti contrattuali in corso, ma anche tutti quelli di prossimo affidamento, i cui progetti, infatti, sono stati certamente redatti sulla base di prezzari assai distanti da quelli correnti sul mercato.
Protocollo d'intesa con la Banca Agricola Popolare di Ragusa
Mercoledì 4 maggio alle 12, a palazzo Forcella De Seta sarà sottoscritto un protocollo di intesa con la Banca Agricola Popolare di Ragusa per l’utilizzo del superbonus 110% e degli altri crediti d’imposta relativi alla qualificazione energetica degli edifici.
23-06-2022
Riunione del Consiglio di Presidenza
Si riunirà giovedì 23 giugno, a Palazzo Forcella De Seta, a partire dalle 11.30, il Consiglio di Presidenza di Ance Palermo.